A Canelli (AT), nel triangolo del vino fra Langhe, Roero e Monferrato, nasce la cooperativa agricola sociale Maramao, dal coinvolgimento di alcuni proprietari di terreni incolti. L’obiettivo è creare opportunità lavorative e relazionali per i richiedenti asilo e i rifugiati che arrivano nella provincia e per le persone svantaggiate del territorio.
Author Archives: admin
Una scuola gratuita di italiano per stranieri
Per molti immigrati che arrivano nel nostro Paese, la via del riscatto ha un nome: “Penny Wirton”. Così si chiama la scuola gratuita di italiano per stranieri, fondata a Roma nel 2008 dallo scrittore Eraldo Affinati e dalla moglie Anna Luce Lenzi. Presente ormai in 20 città, fino ad oggi ha insegnato la nostra lingua a più di 3mila studenti di 30 nazionalità diverse.
L’impresa come opportunità
Studio-A Automazione è una piccola impresa che svolge attività di supervisione e progettazione elettro-strumentale nel campo dell’ingegneria per l’industria. Fondata nel 2006 da Alessandro Cireddu a Serramanna, nel Medio Campidano, ha saputo sin da subito valorizzare i suoi dipendenti e diventare una realtà significativa per il territorio che la ospita.
Com’è buona la pizza di Sampa
A Verona, la Comunità di San Patrignano ha aperto il primo punto vendita di una catena di pizzerie che punta a espandersi in tutta Italia. Obiettivo: creare occupazione per chi termina l’iter in Comunità
Noi suoniamo più forte del terremoto
La Banda Rulli Frulli nasce nel 2010 a Mirandola (Mo), da un’idea dell’insegnante di musica Federico Alberghini.
Raccoglie ragazzi di diverse età, alcuni con disabilità cognitive. Il sisma che colpisce la zona di Modena nel 2012 segna una svolta: la banda diventa un punto di ritrovo fondamentale per coloro che ne fanno parte, e i concerti diventano sempre più numerosi e più importanti…
Un network globale per migliorare la salute di tutti
Open Biomedical Iniziative nasce nel 2014 da un’idea di Bruno Lenzi, ingegnere elettronico, e Giancarlo Orsini, manager in un gruppo finanziario. Le attività di OBM consistono nell’ideazione, sviluppo e distribuzione di tecnologie e dispositivi biomedicali low cost, con una modalità open source e stampabili in 3D.
La nostra Silicon Valley è Modena
Neuron Guard è una startup fondata da Enrico Giuliani e Mary Franzese. L’obiettivo è realizzare e diffondere a livello globale un dispositivo medico capace di ridurre i danni cerebrali in caso di ictus, arresto cardiaco e trauma cranico.
Verso il futuro con la probe card
In questo video racconto Technoprobe, un’azienda di microelettronica e meccanica, in espansione in Italia e nel mondo, che produce interfacce elettroniche per il testing dei semiconduttori.
Viaggio a Succiso, il paese-cooperativa
In questo paesino sull’Appennino tosco-emiliano i residenti sono 65. La metà sono soci della prima coop di comunità nata in Italia. Che oggi è diventata un modello contro lo spopolamento, studiato in tutto il mondo
Le terre di mezzo dove si crea valore
Valemour è la combinazione di Valore e Glamour, quindi di non profit e profit. Ma Valemour è anche un marchio che vede ragazzi con sindrome di Down e disabilità intellettiva realizzare prodotti splendidi. Come la linea di scarpe dipinte a mano, in limited edition, prodotte per Geox. In questo video la storia, per l’Archivio della Generatività Sociale…